Se sei uno di quelli che ritiene che il suo Kindle possa offrire molto di più, questo articolo è per te. Sebbene i Kindle di Amazon siano dispositivi eccellenti per la lettura, presentano alcune limitazioni che molti utenti trovano frustranti. Di seguito, quindi, ti spiegheremo come effettuare il jailbreak del tuo Kindle, un processo che sblocca alcune funzioni nascoste e ti permetterà di usufruire di funzionalità aggiuntive molto interessanti.
Eseguire questo processo non è complicato, ma tieni presente che così facendo potresti perdere la garanzia del tuo dispositivo. Nonostante ciò, non rappresenta un ostacolo per molti utenti che cercano di personalizzare il più possibile il proprio lettore di eBook e trarne il massimo. Qui spieghiamo cos'è il jailbreak di Kindle, cosa puoi ottenere con esso e come farlo passo dopo passo in sicurezza.
Cos'è il jailbreak su Kindle?
Il termine jailbreak non è esclusivo dei lettori Kindle, ma si applica anche ad altri dispositivi come iPhone o tablet. Si tratta di un processo che rimuove le restrizioni imposte dal produttore, consentendo di modificare il software e aggiungere funzionalità o applicazioni che altrimenti non sarebbero disponibili. Nel caso del Kindle, il jailbreak aprirà le porte a una personalizzazione più profonda, permettendoti di installare applicazioni, cambiare il tipo di salvaschermo e persino espandere la compatibilità con i formati di e-book come EPUB.
Vantaggi del jailbreak del Kindle
Tra i maggiori vantaggi del jailbreak del Kindle c'è la possibilità di liberare il dispositivo dalle limitazioni imposte da Amazon. Una volta sbloccato, il tuo Kindle non solo sarà in grado di leggere più formati di file, ma potrai anche usufruire di un file manager migliore e persino installare browser e altre applicazioni che non sono standard.
Un altro grande vantaggio è la possibilità di personalizzare la sezione visiva del Kindle, ad esempio cambiando gli screensaver con immagini personalizzate o addirittura installando nuovi temi che migliorano l'aspetto generale del lettore. Inoltre, puoi anche installare applicazioni come KOReader, che migliorano la visualizzazione di alcuni formati come i PDF o ti danno un maggiore controllo sull'interfaccia.
È sicuro effettuare il jailbreak del Kindle?
Come qualsiasi altro tipo di modifica non ufficiale, il jailbreak comporta dei rischi. Il primo e più importante è che se qualcosa va storto durante il processo, il dispositivo sarà probabilmente inutilizzabile o perderai la garanzia. Inoltre, Amazon non offrirà supporto nel caso in cui si riscontrassero problemi dopo il jailbreak.
Pertanto, prima di procedere, è fondamentale assicurarti di seguire un metodo adatto al tuo modello Kindle e di effettuare copie di backup di tutti i tuoi file importanti. Inoltre, molti utenti consigliano di installare un hotfix per evitare che futuri aggiornamenti di Amazon annullino il processo di jailbreak o causino problemi.
I passaggi per eseguire il jailbreak del Kindle
- Esegui il backup di tutti i tuoi file. Puoi farlo collegando il Kindle al tuo computer e copiando la cartella dei documenti sul tuo disco rigido.
- Ripristina il dispositivo. Dal menu delle impostazioni, seleziona l'opzione per ripristinare il tuo Kindle alle impostazioni di fabbrica.
- Scarica il firmware appropriato. Questo passaggio è fondamentale poiché non tutte le versioni supportano il jailbreak. Assicurati di scaricare la versione corretta da un sito attendibile.
- Installa il software di jailbreak. Una volta effettuato il downgrade del firmware, il passaggio successivo è installare il software di jailbreak. A seconda del metodo, potrebbe essere necessario collegare più volte il tuo Kindle al PC per trasferire i file.
- Comando di installazione. Avvia il comando di installazione del jailbreak utilizzando il browser Kindle con il codice appropriato, come ";installHtml".
Modelli Kindle compatibili con il jailbreak
Non tutti i modelli Kindle sono compatibili con il processo di jailbreak. Attualmente, i modelli che solitamente offrono più opzioni per eseguire questo processo includono:
- Kindle Paperwhite (fino alla versione 5.6.x)
- Oasis Kindle
- Kindle Touch
- Kindle 8a generazione o successiva
Potrebbero essere supportati anche altri modelli più recenti, ma ciò dipenderà dalle versioni firmware installate. Pertanto si consiglia sempre di verificare attentamente la versione del firmware prima di apportare qualsiasi modifica.
Esistono alternative al jailbreak?
Se non sei completamente convinto di effettuare il jailbreak del tuo Kindle, ci sono anche alternative piuttosto interessanti. Uno di questi è il sistema operativo alternativo chiamato Doukan, che è stato sviluppato da un gruppo di programmatori cinesi.
Doukan può essere installato senza jailbreak e ti consentirà di godere di alcuni dei vantaggi del jailbreak, come il supporto per più formati di file, senza perdere la garanzia o correre rischi inutili.
Il jailbreak del tuo Kindle non è un processo estremamente complicato, ma dovresti essere consapevole degli impegni che ti stai prendendo. Anche se perderai la garanzia e potresti incorrere in problemi se il processo non viene eseguito correttamente, vantaggi come la compatibilità con più formati di eBook o la possibilità di personalizzazione possono essere molto interessanti per molti utenti. Se segui i passaggi giusti, il tuo Kindle sarà uno strumento molto più potente e versatile.